Il cane e l'otite
Giovedì 16/10/2014 - Otiti interne, medie ed esterne
Esistono per lo più tre tipologie di otite, quella interna, media ed esterna ognuna delle quali implica un'area particolare dell'orecchio. La prima coinvolge la zona più profonda dell'orecchio del cane, costituita dai canali semicircolari e dalla coclea, la seconda si presenta nella cavità dove troviamo gli ossicini dell'udito e nella membrana timpanica, la terza si manifesta nel condotto uditivo esterno e nel padiglione auricolare. Tutte queste otiti sono assai fastidiose e si manifestano soprattutto con prurito violento alle orecchie (può succedere che il cane scuota spesso la testa o che dalle orecchie esca qualche traccia di materiale scuro). La più frequente è l'otite esterna che si presenta specialmente nei cani dalle orecchie pendule verso il basso. Per prevenire le otiti è importante pulire le orecchie del cane una volta la settimana con prodotti specifici reperibili nei negozi di animali.
Articoli Correlati
- barboncino.it - Un portale sulla razza dei cani Barbone, conosciuti anche come Barboncini, in cui si parla della razza, della sua storia e dello standard che viene seguito nelle competizioni di bellezza
- bobtail.biz - Il bobtail, il cane da pastore inglese, amato per il suo folto pelo, la buffa camminata e l'immenso affetto che sa donare. Il sito illustra i tratti fisici e caratteriali del bobtail e dedica spazio al folto mantello ed alla sua pulizia.
- cocker.it - I cocker sono cani amati da milioni d'italiani per il loro manto setoso, le lunghe orecchie ed il carattere allegro e socievole. Sul sito troverete informazioni sulle caratteristiche fisiche del cocker spaniel, sul suo carattere e sulla toelettatura.
- collie.it - Collie.it è un portale sulla razza del Pastore scozzese in cui se ne descrivono le caratteristiche, la storia e gli standard delle due varietà: a pelo luno e a pelo corto.
- dalmata.biz - Un sito dedicato ai dalmata, gli eleganti cani a pois tanto amati. Informazioni e curiosità sul carattere del dalmata, sulle macchie del mantello, sui cuccioli di dalmata e sulla loro alimentazione.